MOSTRA EVENTO

ASI E LE REGINE DEL MOTOMONDIALE AD “OLD TIME SHOW” DI FORLÌ


Un mondo di passione alla 18^ Mostra-Scambio Romagnola,
arricchita da una mostra speciale di motociclette per presentare la 20^ edizione di “ASI MOTORSHOW”
e dall’evento celebrativo dell’Alfa Romeo Duetto

Sabato 11 e domenica 12 marzo la Fiera di Forlì ospita la 18^ edizione di Old Time Show, tradizionale mostra-scambio organizzata da Romagna Fiere insieme allo Sport Club Il Velocifero di Rimini e al Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca di Imola, entrambi Federati ASI. L’Automotoclub Storico Italiano è presente con uno stand dedicato alle moto storiche da competizione: una “griglia di partenza” formata dalla Bimota YB1 250 del 1975, dalla Yamaha 750 TZ del 1978, dalla Mancini TM 125 del 1988, dalla Aprilia RS 250 V del 1992 e dalla Ducati 888 Superbike del 1994. Esemplari con i quali si sono espressi i grandi campioni italiani come Johnny Ceccotto, Loris Reggiani, Pierfrancesco Chili, Max Biaggi e Loris Capirossi.

Old Time Show è anche la vetrina ideale per ricordare a tutti gli appassionati l’appuntamento con ASI MotoShow 2023, in programma a Varano de’ Melegari dal 12 al 14 maggio. Per lanciare la 20^ edizione dell’evento internazionale dedicato alla storia della moto e del motociclismo, ASI e i club organizzatori di Old Time Show hanno pensato ad una mostra speciale che accoglie i visitatori all’ingresso della Fiera con 20 moto per le 20 edizioni di ASI MotoShow, dall’antica Peugeot MD2 350 del 1911 alla Ducati ST 4S del 2002.
Quasi cento anni di storia a due ruote rappresentata da altri prestigiosi e significativi esemplari: le rare prebelliche Motosacoche, AJS, Rudge e Ariel, le italiane del boom economico, Gilera, Moto Guzzi e l’immancabile Vespa, le inglesi Velocette, Triumph e Norton, fino alle rivoluzionarie giapponesi degli anni ’80 e ’90 firmate Suzuki e Honda.

Ad Old Time Show 2023 sono protagoniste anche le auto, con la mostra tematica del Club Romagnolo dedicata alle “Mitiche inglesi” e con l’evento nazionale promosso dal Club Alfa Romeo Duetto per celebrare i 30 anni dell’ultimo esemplare prodotto della gloriosa spider del Biscione. L’Alfa Romeo Spider – universalmente conosciuta come “Duetto” – è uno dei modelli più noti e longevi del Marchio, commercializzato dal 1966 al 1993 in quattro serie, così soprannominate: “Osso di seppia”, “Coda tronca”, “Aerodinamica”, “Elegante”. Saranno esposti ad Old Time Show nello stand del Club Alfa Romeo Duetto e, nella giornata di sabato 11 marzo, decine di esemplari provenienti da tutta Italia sfileranno sulle strade forlivesi per poi raggiungere la fiera dando vita all’evento “L’Alfa Romeo Duetto entra nella storia”.
mostra ASI
mostra ASI2

Tutti pronti per il rombo dei motori d'epoca!!!

Old Time Show è tornato!

La 18° edizione di Old Time Show, si conferma come un evento di rilievo nazionale che non deluderà gli appassionati in cerca di emozioni legate al rombo del passato. Organizzata da Romagna Fiere, in collaborazione con “Il Crame” (Club Romagnolo Auto Moto d’Epoca) di Imola, lo Sport Club “Il Velocifero” di Rimini e il patrocinio dell’ASI, Old Time Show propone, accanto alla mostra-scambio, la presenza di numerosi club, di svariati registri storici, di collezionisti privati e di stampa specializzata.

Una grande esposizione di motociclette e automobili per tutti i gusti e di tutte le epoche, dalle classiche più iconiche alle Youngtimer più ricercate, fino ai pezzi unici che faranno la storia di domani, proposte dai più importanti operatori del settore. Un’attenta selezione quantitativa e qualitativa di auto e moto d’epoca.

video_oldtime_1video_oldtime_2

VISITARE LA FIERA
"OLD TIME SHOW"

  • DOVE:
    Fiera di Forlì,
    Via Punta di Ferro
  • QUANDO:
    Sabato 11 marzo e
    Domenica 12 marzo 2023
  • ORARI:
    dalle 8:30 alle 18:30
    tutte e due le giornate
  • BIGLIETTI:
    Intero € 12,00
    Ridotto € 8,00

Non si può descrivere la passione,
la si può solo vivere.



(Enzo Ferrari)

Un’ampia mostra mercato un’occasione perfetta per ogni visitatore appassionato, ma anche per chi si avvicina alle vetture e alle motociclette classiche per la prima volta grazie a un’offerta molto ampia ed accessibile. Nel cuore del salone vive l'affascinante e variegato mondo della storia e della cultura dei motori.

Ricca e vasta la scelta di ricambi e accessori d’epoca, pezzi di ricambio originali, modellini di auto, manualistica, pubblicazioni e editoria specializzata.
Qui storia, cultura e innovazione accompagnano e arricchiscono in ogni momento la visita dedicata al mondo delle due e quattro ruote d'epoca.

Con il patrocinio di

Con il patrocinio editoriale di